Finalmente è arrivato il gas a casa tua tramite rete che garantisce:
- continuità e sicurezza nell’approvvigionamento
- convenienza economica, paghi solo quello che consumi
- maggiore controllo dei consumi
- maggiore sicurezza contro dispersioni e guasti, con servizio attivo 24h su 24h
- rispetto dell’ambiente grazie ad energia a bassa emissione di CO2
1 – Come fare l’allaccio alla rete cittadina

Puoi chiamare il numero verde

oppure rivolgerti direttamente al personale SHERDEN presso i nostri uffici e sottoscrivere il modulo di richiesta allaccio.
2 – Quanto costa l’allaccio

- IL CONTRIBUTO DI ALLACCIAMENTO AGEVOLATO NELLA FASE DI CANTIERE È DI SOLI € 97,60.
- AL CONTRIBUTO* DOVRANNO ESSERE SOMMATI € 57,34 (DELIBERA 40/14).
- IL PAGAMENTO POTRÀ AVVENIRE TRAMITE BONIFICO BANCARIO, BOLLETTINO POSTALE O IN CONTANTI.
Il contributo comprende: cassetta e/o sportello di prima installazione, l’installazione del contatore (dopo la sottoscrizione del contratto di fornitura), il collegamento aereo e l’allaccio alla condotta stradale.
*Tutti i contributi sono comprensivi di IVA e si riferiscono a impianti standard fino a 35 kW di potenza.
3 – Come attivare la fornitura

Dopo l’allaccio alla rete è necessario attivare la fornitura di gas, completando l’impianto all’interno della tua abitazione e installando il contatore.
Contatta Sherden Energia per:
- sottoscrivere il contratto di richiesta fornitura con i relativi allegati
- fornire la documentazione relativa alla conformità dell’impianto interno come previsto dalla normativa vigente (Delibera 40/14 – AEEGSI)
4 – Documenti necessari per l’attivazione

Consegna allo sportello tutta la documentazione di idoneità dell’impianto.
Per impianti senza obbligo di progetto < 50 kW
- allegato H/40 (compilato dall’utente della fornitura)
- allegato I/40 (compilato dall’installatore della caldaia)
- allegati obbligatori (compilati dall’installatore della caldaia)
- visura camerale dell’installatore
- progetto canna fumaria (solo se la caldaia sia asservita a uno scarico collettivo)
Per impianti con obbligo di progetto > 50 kW
Oltre alla documentazione di cui sopra:
- progetto rete gas (elaborato grafico + relazione tecnica)
- progetto canna fumaria (per impianti > 50 kW è necessario il progetto anche se la canna fumaria è singola)
- dichiarazione del progettista per la disciplina antincendio (per locali ex D.M. 12/04/96 e impianti fra 115 e 350 kW)
- esame progetto ed esito favorevole dei Vigli del Fuoco (per impianti fra 350 e 700 kW)
- certificato Prevenzione Incendi (per impianti > 700 kW)
5 – Quanto costa la fornitura GPL
